La mission della Klaus Davi & Co., agenzia di relazioni pubbliche nata nel 1994, consiste nell’assistere il cliente in ogni passo del processo di decisione, suggerendo e definendo la miglior strategia di comunicazione e traducendola nell’attuazione di un preciso piano di attività. A questi plus si aggiunge un nuovo approccio di comunicazione ambientalista e la capacità di sviluppare servizi strutturati ad hoc e dedicati ai media tradizionali ed emergenti.
La Klaus Davi & Co. per conto delle più grandi aziende editoriali italiane compie, oltre all’attività di consulenza, anche analisi media, di tendenze, intercettazione segnali deboli, trend, analisi del mercato editoriale. Non è, quindi, solo un partner delle principali aziende editoriali ma viene addirittura prescelta come consulente di progetti editoriali. Tra i clienti la Rai, TG3 – per cui cura la comunicazione istituzionale e la rassegna stampa – , L’Espresso – analisi settimanale del posizionamento dei politici – , La Stampa, Mondadori, Formiche (UDC) analisi degli spazi verbali riservati ai politici in tv.
Inizialmente votata alla comunicazione pubblicitaria, a quella della moda ed al consolidamento dei marchi Klaus Davi & Co. si è oggi sviluppata e organizzata nelle seguenti divisioni:
Comunicazione Istituzionale
Attività di lobbing, public affaires, consulenza politica
Practice Corporate Communications
Posizionamento/riposizionamento strategico Relazioni con enti/istituzioni/altri stakeholder Strumenti editoriali web Reputation management Image building
Practice Mass Marketing & Fashion Communications
Brand reputation Creazione eventi mediatici Relazioni con trendsetter Supporto alla comunicazione pubblicitaria Iniziative di co-marketing
Practice Media Communications
Gestione ufficio stampa Relazioni Media Stampa e TV Placing
Practice Ricerche
Centro Studi e Osservatorio Stampa Estera – Nathan Il Saggio Monitoraggio Stampa Italiana, Monitoraggio e Analisi Media, Osservatorio Quantitativo e Qualitativo TV Italiana
PARTNERSHIP ISTITUZIONALI
Klaus Davi è stato recentemente scelto da Confindustria e inserito nel Comitato Scientifico della rivista dei Giovani Industriali “Quale Impresa” presieduto da Matteo Colaninno.