Tra le numerose attività di comunicazione d’impresa, la Klaus Davi & Co. ha seguito il lancio e il consolidamento di alcuni tra i più importanti marchi della comunicazione italiana.
MARTINI & ROSSI: ha affiancato, tra il ’95 e il ’98, l’agenzia di pubblicità McCann Erickson sull’attività di ringiovanimento e di riposizionamento del brand MARTINI & ROSSI in un’attività sinergica con la nuova comunicazione.
BIRAGHI FORMAGGI: ha curato l’attività di lancio di un nuovo prodotto, il Biraghino, affiancando un’attività di comunicazione e di rassicurazione qualitativa, nutrizionale di questo prodotto, individuando un nuovo target rappresentato in particolare da single, coppie, caratterizzati da una modalità di consumo veloce.
CAMPARI: il rapporto con l’azienda di Klaus Davi risale agli anni ’90 e coincide con il primo lancio pubblicitario della campagna GRAFFIO. Allora la Klaus Davi & Co. affiancò la casa di produzione BRW & Partners e l’agenzia pubblicitaria D’Adda, Lorenzini, Vigorelli nel veicolare una nuova comunicazione trasgressiva, lancio dei personaggi della campagna, valorizzazione del prodotto su target nuovi. Cosa che si è ripetuta a distanza di dieci anni oggi con l’affiancamento alla D’Adda, Lorenzini, Vigorelli, BBDO per la veicolazione della nuova campagna: “Te Secret” che verte sull’ambiguità sessuale.
FERRERO: dal novembre 2004 la Klaus Davi & Co. comunica per Ferrero Spa i nuovi prodotti e le maggiori campagne pubblicitarie con testimonial famosi(Mon Chéri – Serena Autieri, Tic Tac – Micelle Hunziker).
LORENZ – CASIO: Klaus Davi ha seguito la comunicazione di Lorenz e Casio nei momenti di maggior fulgore di questi due marchi da metà anni ’90 fino al 2001. In quegli anni la scelta della testimonial, Letizia Casta, si affiancò alla valorizzazione dei nuovi prodotti e alla veicolazione di una comunicazione d’impatto per i giovani, come nel caso di Casio G-Shock.
NATUZZI: dalla quotazione per dieci anni la Klaus Davi è stata l’agenzia che ha curato tutta la comunicazione istituzionale per le Industrie Natuzzi affermando a livello internazionale il marchio e un concetto di imprenditoria nel sud.
SUPERGA: lavorando con manager di prestigio internazionale come Franco Bosisio la Klaus Davi & Co. ha affiancato la BRW & Partners nel lancio dello spot Superga, (regista il famoso Tarsem), puntando sui valori del prodotto, stressando i concetti di prodotto giovane, di prodotto forte, di prodotto alla moda.
APCOM: start-up importantissima nella storia dell’informazione con Lucia Annunziata, la Klaus Davi & Co. ne seguì la comunicazione istituzionale, la prima joint venture italiana con un’agenzia americana. APCOM mise a segno in quell’epoca diversi scoop giornalistici. La Klaus Davi comunicò il brand APCOM attraverso i suoi prodotti, i suoi scoop e il prestigio di Lucia Annunziata.
FASHION DISTRICT: lancio del nuovo concept distributivo, organizzazione e gestione delle relazioni con i media in occasione delle inaugurazioni di Valmontone (Roma) e di Bagnolo San Vito (Mantova).
MERITALIA: nel settore dell’arredamento la Klaus Davi & Co. annovera tra le sue case histories MERITALIA, azienda leader del made in Italy, per cui ha sviluppato strategie di comunicazione globale oltre ad attività di placement a supporto del lancio di complementi d’arredo e opere di design progettati e creati da designer come Gaetano Pesce, Mark Newson, Afra e Tobia Scarpa.
FIAT AUTO: fin dal 1998 la Klaus Davi & Co. segue l’attività di Relazioni Pubbliche comprendente l’organizzazione e la gestione eventi mediatici, ufficio stampa e product placement a sostegno dei prodotti e del marchi Fiat, Lancia e Alfa Romeo, in particolare del Team Brand Promotion diretto da Lapo Elkann.
BANCA DELLE MARCHE: anche nel settore bancario vanta un’importante start-up, banca delle marche, alla ribalta nazionaleattraverso una comunicazione originale, orientata al consumatore ben prima che altre lo facessero. In particolare la strategia co-ideata dalla Klaus Davi prevedeva già a metà anni ’90 l’utilizzo di clienti come testimonial. lancio della banca delle marche tutti i primi 5 anni sul mercato internazionale dal 1995 fino al 2000.
PERONI: lancio del nuovo prodotto Peroncino attraverso una duplice attività di comunicazione: di prodotto e di eventi mediatici estivi. La doccia di birra diventò ben presto l’icona televisiva dell’estate 2002.
REGIONE EMILIA ROMAGNA: la Klaus Davi & Co. ha svolto, nel 2003, un’attività di valorizzazione della campagna di comunicazione relativa al turismo in Emilia Romagna.
REGIONE PIEMONTE: sostegno alla pianificazione con supporto creativo e organizzativo di trasmissioni televisive. Gestione eventi e convegni (Expoelette) con attività di ufficio stampa. Consulenza strategica alle attività di comunicazione e promozione turistica della Regione.
REGIONE LAZIO: Tra giugno e ottobre del 2004 la Klaus Davi & Co. ha ideato, gestito e coordinato per la Regione Lazio il progetto di promozione itinerante “Verso Atene 2004”, promosso dall’Assessorato alla Cultura, Spettacolo, Sport e Turismo in collaborazione con gli assessori all’Agricoltura, all’Ambiente e alle Attività Produttive. In particolare sono state organizzate tre press conference nelle città Palermo, Napoli e Genova, con un riscontro mediatico che ha valorizzato oltremodo il patrimonio del territorio laziale.
COMUNE DI GELA: una scommessa iniziata nel 2003 per cambiare radicalmente l’immagine di quella che veniva definita “città della mafia” e solo come tale trovava spazio sui media. La strategia messa in atto dalla Klaus Davi & Co. è stata orientata al consolidamento del brand Comune di Gela attraverso una comunicazione che ne ha valorizzato i “punti di forza” e ha reso noto l’impegno a favore della legalità e del “rinascimento” della città del Suo primo cittadino, Rosario Crocetta. Una collaborazione che ha dato risultati di straordinario impatto e che ha portato il Comune di Gela e il suo Sindaco a rinnovare negli anni la fiducia alla Klaus Davi & Co.
COMUNE DI CALTAGIRONE: Dal 2004 la Klaus Davi & Co. è tra gli artefici del progetto di promozione dell’economia e di valorizzazione delle risorse ambientali e storico architettoniche avviato dal comune di Caltagirone. Famosa in tutto il mondo per le sue ceramiche e nonostante le numerose iniziative di carattere culturale, sociale e artistico, la città di Caltagirone, aveva ottenuto fino ad allora solo modesta visibilità mediatica, per lo più confinata all’ambito locale. Un gap colmato dall’attività della Klaus Davi & Co., che continua ancora oggi a curare con successo l’immagine del comune siciliano.